Liceo scientifico, linguistico e delle scienze umane a Castrovillari
In una società globalizzata, quale la nostra, aperta agli scambi culturali, all'integrazione, agli scambi economici ed alla stretta collaborazione internazionale in molteplici campi, si posiziona il liceo linguistico con l'obiettivo di formare giovani che siano particolarmente sensibili all'incontro delle varie culture e che abbiano un alto interesse nell'acquisire le conoscenze e competenze di quegli strumenti basilari di comunicazione tra gli uomini e i popoli, che sono le lingue estere. La nascita del nostro liceo linguistico risale al 1975, grazie all'opera infaticabile del Prof. Giuseppe Maria Potestio, uomo di scuola e attento conoscitore dei problemi dei giovani studenti calabresi, ha rappresentato per molto tempo l'unico centro di studi linguistici dell'estremo sud d'Italia.
Liceo scientifico
Questo particolare percorso formativo favorisce l’elaborazione critica, la riflessione metodologica e l’applicazione dei metodi delle scienze in vari ambiti. e la capacità di cogliere i rapporti tra pensiero scientifico e riflessione filosofica.
Liceo linguistico
Approfondisce le conoscenze e le competenze per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e di rapportarsi alle altre culture, tramite le tecniche più sperimentate e le tecnologie più moderne.
Liceo scienze umane
Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali.